INTITOLAZIONE PALAZZETTO DI PONTE A ELSA
10-12-2015 - eventi
Gio
10
Dic 2015





dove: PONTE A ELSA
Cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport di Ponte a Elsa a Marzio Giglioli
Una cerimonia semplice ma emozionante quella che sabato 05/12/15 si è svolta davanti al Palazzetto dello sport di Ponte a Elsa. Si è concretizzata l'intestazione della palestra al nostro Marzio Giglioli. Davanti al pubblico delle grandi occasioni, formato in gran parte da giocatrici ed ex della società pallavolistica Elsasport oltre a numerosi conoscenti di Marzio, si sono alternate a Parlare il sindaco del comune di Empoli Brenda Barnini, l'assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, il capitano storico dell'Elsasport Alessia Rinaldi e la moglie di Marzio Ivana Baronti.
Al sindaco ed all'assessore il compito di rappresentare il comune in questo evento, raccontando al pubblico le motivazioni di questa scelta ed a loro và il merito di averla concretizzata.
Alessia ci ha raccontato del “Marzio allenatore” , evocando episodi reali che sembravano successi da pochi giorni anziché dieci anni fà ed oltre, riuscendo ad emozionare ancora di più un pubblico già commosso dall'evento.
Infine Ivana di cui qui di seguito riportiamo il discorso integrale, dopo il quale è superfluo aggiungere altro.
“Prima di tutto saluto tutti gli intervenuti: il sindaco e l’assessore, rappresentanti del Comune di Empoli, il presidente e tutti i dirigenti del G.S. Elsasport, le atlete, gli allenatori e tutte le persone che oggi sono presenti.
Marzio era mio marito; abbiamo condiviso 30 anni della nostra vita e tutti e 30 sono stati caratterizzati da una grande passione per la pallavolo, io come giocatrice, Marzio come allenatore ed ambedue come fondatori e dirigenti del G.S. Elsasport di Ponte a Elsa.
Marzio inizia a fare l’allievo allenatore nel 1975 quando, non essendoci ancora la palestra, si giocava prima all’aperto e poi nelle varie palestre della zona, il tutto con grandi sacrifici.
Marzio sapeva, tutti sapevamo, che solo con la costruzione di un palazzetto la pallavolo a Ponte a Elsa non sarebbe morta; all’inizio questo sembrava un miraggio, ma dopo tanti sacrifici e tanti dibattimenti vissuti anche da lui in prima persona finalmente circa venti anni dopo la palestra è stata ultimata.
Marzio l’ha vissuta un po’ come una sua conquista personale, la realizzazione di un sogno perseguito per tutta la sua vita, che alla fine si è avverato, ripagando così quella grande passione che è stata per lui la pallavolo.
Oggi intitolare il palazzetto a Marzio lo rende felice e ce lo farà ricordare nel tempo; d’altra parte è quello stesso palazzetto che nel 2005 è stato protagonista della sua morte.
Penso che abbiate scelto il più bel regalo che potevate fare oggi a lui e non vi nego che a me questo crea una grande emozione prima di tutto come moglie e poi come atleta, oramai ex, così come credo crei emozione a tutte quelle che, come me, hanno giocato a pallavolo a Ponte a Elsa ed hanno avuto Marzio come allenatore.
A nome mio e dei miei figli Francesco e Paolo ringrazio il Comune di Empoli ed il Sindaco che lo rappresenta per avere permesso la realizzazione dell’intitolazione del palazzetto a Marzio, tutti i dirigenti del G.S. Elsasport che hanno avuto l’iniziativa della richiesta e con costanza e tenacia l’hanno realizzata, e un sentito ringraziamento a tutte le persone che sono intervenute qui stasera.”
PALAGIGLIOLI, 05/12/15