Importante vittoria esterna per la serie D
26-01-2020 19:35 - SERIE D 2019/2020
VVF TOMEI LIVORNO - ELSASPORT VOLLEY 1-3
23-25 25-17 19-25 19-25
L'Elsasport chiude il girone di andata con una bella vittoria esterna sul non facile campo del Tomei Livorno, riuscendo a conquistare una vittoria da tre punti che è quanto mai preziosa ai fini della classifica.
Classifica che adesso vede le valdelsane a quota 16 punti in nona posizione, quindi con cinque squadre a inseguire e con 6 punti di vantaggio sulla terzultima.
Non che si possa già parlare di situazione tranquilla ma è indubbio che la vittoria di Livorno abbia un significato importante oltre che per la classifica anche per il morale e per la fiducia in se stessa da parte della squadra.
Coach Cervigni ha messo in campo come starting-six la diagonale Rosi-Vannini con Lo Fiego-Rossi sugli esterni e Matteuzzi-Bandini al centro, Pasquinucci in regia difensiva.
Partenza a razzo delle valdelsane, cosa che in questa stagione si è vista di rado: sullo 0-6 primo time out chiesto dal tecnico livornese.
Ma l'impeto biancorossoblu andava lentamente ad esaurirsi le rossonere avversarie piano piano registravano i propri meccanismi ed iniziavano una progressiva rimonta.
Cervigni sfruttava entrambi i time out a disposizione (sul 14-17 e sul 22-23) ma infine le livornesi riuscivano ad impattare sul 23-23.
Come spesso accade però dopo una lunga rincorsa è quasi fisiologica una pausa ed Elsasport ne approfittava per mettere a segno i due punti necessari a chiudere il set 23-25.
Nel secondo parziale Tomei rientrava in campo con ben altra determinazione e dopo una prima fase di equilibrio ben presto prendeva il largo accumulando 4/5 punti di vantaggio che restavano tali fino in fondo, anzi aumentavano poiché la frazione si chiudeva sul 25-17.
Il terzo set, come spesso accade in questi casi, assumeva un'importanza notevole ai fini del risultato finale. Di nuovo Elsasport aveva un buon avvio (1-5 poi 3-8).
Malgrado il time out chiesto da Tomei, le ragazze di coach Cervigni incrementavano via via il vantaggio (4-13, poi 7-16) e raggiungevano il massimo divario sul 9-21.
Complice una comprensibile pausa per calo di tensione nelle valdelsane, Tomei ricominciava a macinare gioco e punti e dal 14-23 arrivava fino ad un preoccupante 19-23.
Cervigni sfruttava il secondo time out e al rientro in campo Elsasport metteva a segno i due punti necessari per chiudere il set.
La quarta frazione vedeva un Tomei un po' in difficoltà in avvio, Elsasport partiva bene portandosi sul 6-9 e poi sul 7-10.
Dopodiché il vantaggio delle valdelsane aumentava fino ad un massimo di 6 punti (8-14) e poi si stabilizzava sui 4/5 punti (12-16, 13-17, 15-19).
Malgrado Tomei in realtà non riuscisse mai ad avvicinarsi più di tanto, la tensione lato Elsasport sia in campo che in panchina era palpabile poiché le ragazze percepivano bele l'importanza dell'eventuale vittoria.
Gli ultimi punti venivano giocati con il cuore in gola e con una notevole ansia, finché sul 19-24 la gioia per la vittoria esplodeva nelle fila valdelsane a seguito di un provvidenziale quanto liberatorio ace di Bandini in battuta.
Il campionato adesso si ferma per una settimana, il girone di ritorno inizierà sabato 8 febbraio.
Quello di andata appena concluso ha visto un Elsasport dal rendimento un po' altalenante anche se complessivamente positivo.
Il bilancio in punti è soddisfacente anche se resta il rimpianto di almeno un paio di occasioni non sfruttate principalmente per scarsa attenzione ai dettagli nei momenti clou dei match. E' su questo aspetto, oltre che su altri più prettamente tecnici, che le ragazze di coach Cervigni dovranno focalizzare il proprio lavoro.
Tuttavia il giudizio complessivo, seppur tra luci e ombre, è bene ribadire che resta sostanzialmente positivo.
Il girone di ritorno ci vedrà impegnati in tre trasferte nelle prime quattro gare, tutte ad alto coefficiente di difficoltà: Riotorto, Consani Grosseto, Cascina e Nottolini nell'ordine (rispettivamente terza, prima, seconda e quarta in classifica).
Ma se queste gare verranno affrontate con la necessaria preparazione psicofisica e la dovuta concentrazione ed attenzione non è affatto detto che il risultato sia scontato a favore di chi è più avanti in classifica.
TABELLINI:
ELSASPORT VOLLEY
Rosi 1, Lo Fiego 13, Matteuzzi 9, Vannini 10, Rossi 4, Bandini 7, Pasquinucci L, Coppola 0, Mainardi 4, Mazzoni 0
N.E.: Raho, Pantani L
TOMEI LIVORNO
Montagnani, Leacche, Rovetto, Domenici, Liuzzo, Taranta, Balleri, Baldini, Rivoltella, Gai, Poggianti, Annarelli, Martini
Arbitro: Grassi B. (Carrara)
Fonte: av